la Cascina Bricco Piemonte
Principale e seconda casa in sole

Cascina Bricco

Piemonte? Dove si trova questa regione? Anche noi abbiamo reagito così, quando abbiamo letto per la prima volta qualcosa su questi luoghi. Dobbiamo dire, che fino ad allora eravamo vacanzieri toscani – con tutti i vantaggi e gli svantaggi che questo comporta.

La nostra prima escursione verso il Piemonte è stata avversa, e risale all’estate del 2002 con partenza da Siena, c’era una fitta nebbia (naturalmente solo in questo giorno). Non abbiamo visto nessuno dei piacevoli paesaggi che attendevamo di trovare, con i vigneti enormi, le piantagioni di nocciole, le torri saracene e le vedute mozzafiato sulle Alpi. A questo punto abbiamo conosciuto delle persone, che hanno vissuto là, e ci hanno parlato della bellezza del paesaggio Piemontese con entusiasmo, ci hanno detto di essere dispiaciuti per il fatto che nella nostra visita non avessimo potuto ammirare nessuno dei meravigliosi scorci che questa regione offre. Hanno però aumentato la nostra curiosità e fatto crescere in noi il bisogno di ritornare.

Dopo aver visto e conosciuto tutta la regione, abbiamo deciso di stabilire una seconda patria qui. Dopo qualche tempo abbiamo trovato il posto adatto. Già da allora la nostra idea è stata quella di affittare degli appartamenti.

Era importante offrire il silenzio, la vista panoramica, e la posizione centrale, per avere la possibilità di fare la spesa e mangiare al ristorante e un posto con temperature gradevoli.

Le caratteristiche che cercavamo sono state trovate nel paese di Olmo Gentile in provincia d'Asti, con 120 abitanti – distribuiti in tante cascine, a un'altezza di 650 metri s. m., con un piccolo negozio di generi alimentari e un ristorante che dista 500 metri dai nostri alloggi e una meravigliosa vista sulle Alpi francesi, il Monviso, le Alpi svizzere e la catena montuosa degli Appennini.

Anche in estate le temperature sono gradevoli grazie alla brezza del mare – non per niente Olmo Gentile era la sede estiva dei vescovi di Acqui Terme.

E' consigliabile avere una automobile, soprattutto quando si vogliono fare delle escursioni, e parlare un po’ d’italiano, perché il turismo di massa non è ancora arrivato in questa regione, con nostro grande piacere.

Negli ultimi tempi si sono terminati i lavori più importanti, l'ultima parte di questi è stata seguita passo a passo sotto la direzione dell’ architetto Morbelli. L'affitto degli alloggi può cominciare.

Già dal principio abbiamo dato molta importanza all'uso all'energia solare durante la progettazione del sistema di riscaldamento e dell'acqua calda sanitaria. Grazie al sostegno dell'impresa greensystems abbiamo attivato uno dei primi impianti solari in Piemonte.

Tutti i lavori sono stati realizzati di artigiani locali. I mobili sono stati forniti dal mobiliere ad Acqui Terme e dal falegname di Vesime.

Da poco tempo si può usare la piscina con l'acqua salata di grandezza di 7m x 3,50m.

HomeAway Property
Bewertungen lesen oder schreiben.